I Tribunale di Livorno ha omologato un piano di ristrutturazione del debito che ha consentito ad un nostro cliente di ottenere uno stralcio del 70% del suo debito e avere finalmente una situazione finanziaria sostenibile, ottenendo anche il blocco del pignoramento del quinto dello stipendio.
Il Caso
Il sig. Bianchi (nome di fantasia), trovatosi in difficoltà economiche a seguito di una serie di eventi sfavorevoli, ha fatto richiesta dia aderire alle procedure di sovraindebitamento ex art. 70 CCII. La situazione di difficoltà economica era derivante da una separazione che ha aggravato la già precaria situazione lavorativa, con un debito complessivo che superava i 130.000 tra finanziamenti, mutuo, cessione del quinto e anche un pignoramento del quinto dello stipendio.
Il piano di ristrutturazione
Il piano omologato dal Tribunale di Livorno prevede il pagamento di una somma complessiva di 26.632,32 euro (con uno stralcio del 70% dei debiti chirografari) da destinare ai creditori attraverso una piano rateale e l’impiego del TFR al momento del pensionamento.
Tra le misure più rilevanti, il piano prevede:
- Stralcio del 70% dei debiti chirografari
- La continuità del pagamento del mutuo ipotecario, non oggetto della ristrutturazione.
- Blocco della cessione del quinto in essere
- Blocco del pignoramento del quinto dello stipendio in essere
Il Ruolo del Tribunale
Il giudice, dopo aver esaminato la proposta, ha ritenuto che la situazione di sovraindebitamento fosse frutto di una colpa lieve e non di condotte dolose o fraudolente. Ha quindi ritenuto ammissibile la richiesta e ha accolto la proposta del debitore.
Uno degli aspetti più significativi della sentenza riguarda la cancellazione della trattenuta del quinto dello stipendio per due creditori. In base alla recente giurisprudenza e alle disposizioni del Codice della Crisi, il giudice ha stabilito che tali creditori non possano più avvalersi della trattenuta diretta sullo stipendio del debitore.
Implicazioni per i Debitori
Questa decisione conferma come gli strumenti di ristrutturazione del debito possano offrire soluzioni concrete per chi si trova in difficoltà economiche, garantendo al tempo stesso il rispetto dei creditori. L’intervento del Tribunale ha permesso al nostro cliente di ottenere un riequilibrio finanziario, con una riduzione significativa del carico debitorio e la tutela del proprio stipendio.
Questa sentenza rappresenta un precedente importante per tutti coloro che stanno valutando la possibilità di accedere agli strumenti di ristrutturazione del debito previsti dalla legge.
Se ti trovi in una situazione simile e vuoi sapere se puoi accedere a una procedura di ristrutturazione del debito, contattaci per una consulenza gratuita!
Qui il decreto di omologa completo
Compila il form
Ti chiameremo per fissare un appuntamento e condurre un’accurata valutazione gratuita.