Site icon Ridurre il Debito

Tribunale di Pistoia omologa piano del consumatore: cancellato oltre il 50% dei debiti e bloccato pignoramento dello stipendio

Una coppia sovraindebitata ha ottenuto una seconda possibilità grazie al nuovo piano di rientro per i loro debiti, grazie ad una procedura di sovraindebitamento omologata dal Tribunale di Pistoia. La sentenza ha sancito un risultato eccezionale: più del 95% dei debiti chirografari cancellati e pignoramento dello stipendio bloccato.

Una storia di difficoltà economica comune a tante famiglie

I protagonisti di questa vicenda sono due coniugi pensionati, che nel corso degli anni avevano contratto diversi prestiti per affrontare spese familiari, garantendo anche dei finanziamenti per un’attività imprenditoriale del figlio.

Come spesso accade, a un certo punto la situazione è sfuggita di mano: tra rate da pagare, cessioni del quinto e garanzie personali, il debito era diventato insostenibile, e la famiglia si è trovata con lo stipendio pignorato e un’esecuzione immobiliare in corso.

La soluzione: il piano di ristrutturazione dei debiti

Assistiti da professionisti specializzati e con il supporto dell’OCC (Organismo di Composizione della Crisi), i coniugi hanno presentato un piano di rientro sostenibile, che ha convinto il Tribunale per serietà, trasparenza e concretezza.

Il piano è stato approvato e omologato dal giudice, con effetti immediati su tutto il patrimonio e sulla posizione debitoria.

I punti chiave del piano approvato

Durata del piano: 8 anni

Quanto pagavano prima e quanto pagano dopo la procedura di sovraindebitamento

Grazie all’intervento della procedura, l’impegno economico mensile e complessivo della coppia è stato ridotto drasticamente:

Prima del pianoDopo il piano omologato
Pagamento mensilecirca 2.694€ al mese860 € al mese totali
Totale debitooltre 300.000€155.000€
Percentuale del debito rimborsata ai chirografariSolo il 4,8%
Cessione del quintoAttivaCessata definitivamente
Esecuzioni e pignoramentiIn corsoTutti bloccati

Cosa significa tutto questo, in parole semplici?

Il Tribunale ha riconosciuto che i debitori non erano in malafede, ma che la loro situazione era frutto di eventi imprevisti e non colpevoli. Ha quindi approvato un piano che permette di salvare l’abitazione principale, bloccare le trattenute sullo stipendio e ripagare solo una piccola parte del debito complessivo.

L’importo da restituire è stato calcolato sulla base della reale capacità economica della famiglia, senza più interessi o spese aggiuntive. Il resto del debito, una volta concluso il piano, verrà definitivamente cancellato. Avevano un debito totale di 300.000€ che è stato ridotto a 155.000€ complessivi

Un risultato concreto: serenità e nuova vita

Grazie all’omologazione del piano, i coniugi potranno finalmente guardare al futuro con serenità:

Il reddito disponibile resterà sufficiente per vivere dignitosamente, mentre gli immobili secondari verranno venduti per contribuire al rimborso, in modo ordinato e controllato dall’OCC.

La legge sul sovraindebitamento funziona: agire è possibile

Questo caso dimostra come, anche in presenza di situazioni apparentemente disperate, sia possibile ridurre i debiti e ripartire legalmente, senza dover nascondersi o ricorrere a soluzioni estreme.

Grazie alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore, qualsiasi cittadino sovraindebitato può oggi proporre un piano di rientro sostenibile e chiedere al Tribunale di approvarlo. Una volta omologato, il piano è obbligatorio per tutti i creditori.

Se anche tu stai affrontando una situazione debitoria difficile, non aspettare che sia troppo tardi.

Contattaci per una consulenza: valutiamo insieme se anche tu puoi accedere alla procedura di sovraindebitamento e liberarti dai debiti una volta per tutte.

Qui il decreto di omologa completo

Compila il form

Ti chiameremo per fissare un appuntamento e condurre un’accurata valutazione gratuita.

Exit mobile version